Home My School Ticino

My School Ticino

 

Grazie al sostegno di Medacta International SA, azienda con una forte connotazione di responsabilità sociale ed attenta al welfare aziendale, nasce nel 2011 la Medacta for Life Foundation e l’anno successivo viene aperto il Nido My Baby. Promotrice e fondatrice del progetto è Maria Luisa Siccardi Tonolli, vicepresidente della Fondazione, mamma ed imprenditrice. Maria Luisa, da sempre attenta alla Sustainability & ESG Strategies, segue con passione e quotidiano impegno la storia dell’Istituto, dai suoi esordi fino alle attuali e continue innovazioni, dando vita ad un progetto filantropico impegnato verso il territorio e vicino ai suoi bisogni.

La storia della struttura educativa segue uno sviluppo rapido e costante per rispondere ad una precisa domanda proveniente dai nuclei familiari della zona limitrofa. Inizialmente pensato per accogliere i figli dei propri dipendenti, il Nido My Baby viene presto aperto a tutto il territorio, con l’intento di fornire un sostegno alla genitorialità e di promuovere il rientro della donna nella vita professionale dopo la maternità. Già nel 2015 l’offerta formativa si amplia con la Scuola dell’Infanzia My Child. Nel 2017 l’intera struttura diventa My School Ticino: ente scolastico bilingue aperto al territorio con un ampio ventaglio di proposte formative curricolari ed extrascolastiche. Nel 2018, a seguito di regolare autorizzazione del DECS, apre la Scuola Elementare My Kid. Nel mese di settembre dell’anno successivo nasce My Languages – Scuola di Lingue, servizio che offre corsi di lingua per bambini, ragazzi, adulti e corsi per aziende. Dopo due anni di positiva esperienza, apre a settembre 2021 la seconda sede della Scuola di Lingue a Lugano. My Languages garantisce la preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche europee: Cambridge per la lingua inglese; Delf/Dalf per il francese e Goethe per il tedesco. La Scuola è inoltre riconosciuta come Centro di Preparazione per Esami Cambridge.

Nel 2013 il Nido My Baby ha ottenuto il marchio di Qualità di Kibesuisse e dal 2018 è autorizzato dalle autorità cantonali ad ospitare 50 bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. Nello stesso anno My Child si raddoppia con una seconda sezione.

Oggi My School Ticino comprende Asilo Nido, Scuola dell’Infanzia, Scuola Elementare e una Scuola di Lingue (in due sedi, Castel San Pietro e Lugano). L’Istituto vanta inoltre un ricco e ben strutturato Servizio Extrascolastico, My Extraschool con pre- e doposcuola, servizio mensa con cucina interna (insignita del marchio di qualità “Fourchette Verte”), corsi e laboratori aperti anche ai non iscritti presso l’istituto scolastico. My School Ticino conta oggi oltre 150 iscritti; una parte minore (15%) sono figli di dipendenti di Medacta International, il resto dell’utenza è costituito da bambini del territorio circostante.

My School si caratterizza come scuola a tempo continuato e prolungato, completa di attività parascolastiche ed extracurriculari. Il servizio è attivo 49 settimane all’anno: propone nelle settimane di vacanza scolastica cantonale le My Weeks e nei mesi estivi il My Summer Camp, opportunità aperte a tutti, anche ai bambini che normalmente frequentano altre strutture.

Il Progetto Formativo proposto da My School Ticino mira a obiettivi di eccellenza educativa sostenuti dal metodo dell’attivismo pedagogico, con ispirazione in particolare al metodo Montessori e al suo “aiutami a fare da solo” e allo stile creativo dei “cento linguaggio” di Loris Malaguzzi, ispiratore di Reggio Children. Terzo pilastro educativo e di fondamentale importanza per My School Ticino è il bilinguismo italiano/inglese, che prevede la presenza full time di educatrici madrelingua e bilingue in ogni sezione, con un approccio sistematico che costantemente affianca le due lingue in tutte le attività proposte. Ampio spazio è inoltre dedicato all’Outdoor Education -definita a livello internazionale come orientamento pedagogico che intende favorire le esperienze in presa diretta con l’ambiente: dal bisogno naturale dell’infanzia di esplorare e mettersi alla prova, ai progetti di educazione ambientale. La struttura si trova in una zona verde ben soleggiata e poco trafficata. Confina con il riale e il bosco, offrendo ai giovani utenti vasti spazi di gioco e apprendimento all’aria aperta: My Woods, per le attività nel bosco e i pranzi e merende al fresco, l’orto, il giardino, il campetto da calcio. My School è inoltre arricchito da My Town, il parco giochi esterno realizzato come un piccolo villaggio: c’è la strada principale con la segnaletica (strisce pedonali, parcheggi per i disabili, stop, sensi unici, cartelli stradali) e le casette per il gioco di ruolo posizionate lungo il percorso: la falegnameria, la stalla, il distributore di benzina ed il ristorante.

Il coinvolgimento delle famiglie nella prassi quotidiana della scuola ha l’obiettivo di creare una comunità educante, ossia luogo “messo in comune”, in cui genitori e educatori, nel rispetto delle reciproche competenze, accettano e vivono la responsabilità dei processi educativi attinenti all’insegnamento/apprendimento e alla cura del benessere dei bambini.

 

 

 

 

 

 

Maria Luisa Siccardi Tonolli

Vice Presidente Fondazione Medacta for Life

& fondatrice My School Ticino

Per saperne di più: MySchool